DOMANDA
buongiorno dottore,
sono una donna di 30 anni e soffro di anemia da diversi anni, con carenza di ferritina. Ogni tre mesi nonostante le cure non riesco a trovare pace con gli esami del sangue che risultano continuativamente alterati. Sono affetta da emicranie continue,tachicardia notturna e diurna, e mi mancano le forze. Nonostante cerco di seguire una dieta sana e assimilo integratori per cercare di migliorare la mia condizione i risultati non cambiano. Il mese scorso ho effettuato anche gastroscopia e mi è stata diagnosticata una gastrite importante che sto curando con farmaci e dieta.Qui di seguito le riporto gli esami del sangue effettuati oggi.
Leucociti G/l 4,40 – 11,00 G = 10^9 6.51
Eritrociti T/l 4,0 – 5,4 T = 10^12 4.8
Emoglobina ↓ 10.1 g/dl 12,0 – 16,0
Ematocrito ↓ 35 % 38 – 45
Volume corpusculare medio (MCV) ↓ 73 fl 80 – 97
Contenuto Hb medio (MCH) ↓ 21.1 pg 25,0 – 33,3
Concentrazione Hb corp. media (MCHC) ↓ 28.8 g/dl 32,0 – 36,0
Distribuzione Volume Eritrocitario (RDW) ↑ 18.8 % 11,0 – 15,5
Piastrine G/l 150 – 450 G = 10^9 349
Volume medio Piastrine (MPV) ↑ 11.60 fl 6.00 – 9.00
FORMULA LEUCOCITARIA Neutrofili 52.10 % 40,00 – 78,00
Linfociti 38.20 % 19,00 – 49,90
Monociti 6.31 % 2.00 – 10.50
Eosinofili 2.06 % < 7,00 Basofili 1.33 % < 2.00
FORMULA LEUCOCITARIA Assoluto Neutrofili Assoluto 3.39 G/l 1,80 – 7,80 Linfociti Assoluto 2.49 G/l 1,10 – 4,80 Monociti Assoluto 0.41 G/l 0,20 – 1,00 Eosinofili Assoluto 0.13 G/l 0,00 – 0,50 Basofili Assoluto G/l < 0.20
CHIMICA CLINICA
Ferritina 3 ng/ml 13 – 150 Metodo: elettrochemiluminescenza Materiale: SIERO ↓
Ferro 19 µg/dl 33 – 193 Metodo: colorimetrico Materiale: SIERO ↓
Transferrina Totale 337 mg/dl 200 – 360
Sono a chiederLe come migliorare la mia condizione, se risulta necessario un consulto con uno specialista e a quale posso affidarmi ovvero: Ematologo o endocrinologo perchè credo di avere bisogno di una persona che mi segua a 360 gradi. La ringrazio infinitamente per il suo tempo. cordialmente saluto
RISPOSTA
Buongiorno. Il suo è un caso esemplare di anemia sideropenica, che deve essere adeguatamente indagato e trattato. Gli integratori non saranno mai sufficienti a ristabilire le sue scorte di ferro, evidentemente esaurite, a meno che non siano a base di ferro liposomiale in adeguata quantità. Il mio consiglio, pertanto, è di rivolgersi ad un ematologo per una visita. Ne parli con il suo medico di medicina generale.
Cordiali saluti,
Francesco Onida