DOMANDA
GENTILE DOTTORE,LA RINGRAZIO PER LA RISPOSTA RELATIVA AL QUESITO ‘ INULINA E STIPSI’.VOLEVO SOLO CHIARIRLE CHE ALL’ULTIMA COLONSCOPIA DI OTTOBRE 2020 MI SONO STATI ASPORTATI MINUTI POLIPI IPRPLASTICI A LIVELLO DELLA GIUNZIONE RETTO-SIGMA,MENTRE NELLA PRECEDENTE DEL 2018 UN POLIPO ADENOMATOSO TUBULARE CON DISPLASIA DI BASSO GRADO (CATEGORIA 2) CON MARGINE DI RESEZIONE INDENNE E UN FRAMMENTO CON LIEVE FLOGOSI CRONICA DELLA LAMINA PROPRIA E FOCALI ASPETTI RIGENERATIVI DELLE CRIPTE,SENZA DISPLASIA.NON HO FAMILIARITA’ PER CR DEL COLON (? NONNO MATERNO?).
POTREBBE ,INOLTRE ,GENTILMENTE CHIARIRMI PERCHE’ ENTEROLACTIS DUO POTREBBE ESSERE CONTROPRODUCENTE?
LA RINGRAZIO DI CUORE E MI SCUSO DEL DISTURBO
RISPOSTA
I POLIPI IPERPLASTICI POSSONO ESSERE RITENUTI PRECURSORI DEGLI ADENOMI ANCHE SE C’E’ ANCORA INCERTEZZA. NON ESISTONO LINEE GUIDA UNIVERSALMENTE CONDIVISE DIREI UN CONTROLLO NEL 2023 A TRE ANNI.
l’INULINA è UN CARBOIDRATO NON FERMENTABILE PER CUI SPESSO DETERMINA ECCESSIVA FERMANTAZIONE INTESTINALE. INOLTRE I PROBIOTICI SONO FREQUENTEMENTE PRESCRITTI IN MODO EMPIRICO SENZA CONOSCERE DI QUALE IL NOSTRO ORGANISMO ABBIA BISOGNO. INFATTI A VOLTE FUNZIONANO ALTRE VOLTE NO. FRA QUALCHE ANNO SARANNO FORSE DI ROUTINE LE METODICHE PER DETERMINARE LA MAPPA DEI BATTERI INTESTINALI E POTER QUINDI ATTUARE UNA TERAPIA DI PRECISIONE.