differenziazione


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    processo evolutivo della cellula che, dopo la riproduzione, acquisisce progressivamente le caratteristiche del tessuto a cui appartiene. Ad esempio, le cellule dello strato basale dell’epidermide, inizialmente rotondeggianti e prive di cheratina, nel corso della migrazione verso gli strati superficiali si arricchiscono di cheratina fino ad assumere una forma assottigliata tipica dello strato corneo. Analogamente le cellule dell’epitelio bronchiale diventano di tipo colonnare e si dotano progressivamente di ciglia vibratili.