Mezzo correttivo dei difetti diottrici della vista posto direttamente sulla cornea le prime fabbricate furono le lenti a contatto sclerali che ricoprivano anche la congiuntiva sclerale oggi sostituite dalle piu piccole lenti a contatto corneali. Esistono lenti a contatto rigide semirigide e morbide. Le lenti a contatto rigide e semirigide sono costruite in metacrilato sono mobili perche tra esse e la cornea c e un velo di liquido lacrimale ma a causa della loro rigidita provocano spesso fastidio le lenti a contatto morbide di materiale idrofilico piu aderenti alla cornea e meno fastidiose presentano l inconveniente di imbibirsi di liquido lacrimale e favorire la crescita di germi la sterilizzazione a 100 C riesce a eliminare ma non totalmente questo problema. Le lenti a contatto sono indicate in caso di cheratocono astigmatismo forte miopia anisometropia e afachia unilaterale.