inoperabilità


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    insieme delle condizioni per cui si ritiene che un ammalato non possa essere sottoposto a un’operazione chirurgica con previsione di successo, senza metterlo in pericolo di vita, come è il caso, per esempio, di certi tumori cerebrali localizzati vicino a centri vitali o di certi tumori addominali diffusi in cui la vastità della resezione necessaria risulterebbe eccessiva. Non vengono, inoltre, operati i tumori che abbiano già dato metastasi a distanza, se non a scopo palliativo.