Stenosi vertebrale


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    Restringimento anomalo del canale che accoglie il midollo spinale e le radici nervose. In genere si presenta nella zona cervicale o in quella lombare della colonna.

    Cause. La stenosi puo essere congenita o indotta da processi degenerativi del tessuto osseo e dei dischi intervertebrali artrosi che perdono acqua e si deformano. Il ridotto spazio che si viene a creare nel canale vertebrale provoca una compressione e un infiammazione cronica delle radici nervose che escono dal midollo con dolori anche molto forti.

    Sintomi mal di schiena e degli arti inferiori con dolore di tipo sciatico e parestesie ossia senso di intorpidimento e formicolio che si accentua camminando.

    Diagnosi risonanza magnetica o tac sono in grado di mostrare l eventuale restringimento del canale e la compressione delle radici nervose. L elettromiografia che misura la capacita di conduzione delle radici nervose aiuta a definire in modo preciso qual e la radice nervosa maggiormente coinvolta nella genesi dei sintomi.

    Terapia i farmaci analgesici e gli antinfiammatori possono aiutare nelle fasi acute. Se il problema persiste con dolori forti e difficolta a muoversi per lungo tempo si procede chirurgicamente per allargare il restringimento. Esistono diverse tecniche tutte da affidare a mani specializzate in centri di provata esperienza. La piu diffusa e la laminectomia decompressiva che prevede l asportazione della lamina cioe della parte posteriore delle vertebre seguita eventualmente da una stabilizzazione con viti e barre di titanio.