malacìa


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    diminuzione di consistenza dei tessuti di una formazione anatomica, che si presenta rammollita. Si parla, per esempio, di malacìa del cuore per indicare il rammollimento della zona di miocardio, sede di infarto; di malacìa ossea, od osteomalacia, per indicare le alterazioni ossee dovute a imperfetta osteogenesi o a processi degenerativi.