antianèmico, fattore


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    (o fattore di Castle, o fattore intrinseco), glicoproteina prodotta dalla mucosa gastrica che svolge una funzione protettiva della mucosa stessa e consente l’assorbimento della vitamina B 12. La secrezione del fattore antianèmico avviene parallelamente a quella dell’acido cloridrico. Il fattore antianèmico si combina con la vitamina B 12 presente negli alimenti della dieta, formando un complesso che, resistendo all’azione digestiva dei numerosi enzimi proteolitici, trasporta la vitamina B 12 nell’intestino tenue dove viene assorbita. La carenza di fattore antianèmico, per lo più conseguente alla presenza di anticorpi anti-fattore intrinseco, è responsabile di una tipica anemia da carenza di vitamina B 12 e folati, l’anemia megaloblastica, conseguente al ridotto assorbimento di vitamina B 12.