assenza di secrezione biliare da parte del fegato: è sempre segno di una grave sofferenza della cellula epatica (per esempio, nell’atrofia giallo-acuta). Si dicono feci acoliche quelle che si presentano del colore della creta; si osservano quando la secrezione biliare è assente per insufficienza della funzione biligenetica del tessuto epatico o per un ostacolo nelle vie biliari che impedisce il regolare defluire della bile nell’intestino. Le feci acoliche, oltre che grigiastre, si presentano grasse perché, in assenza di bile, i lipidi alimentari non possono essere riassorbiti dal tubo digerente.