tumore maligno costituito da elementi di derivazione sia epiteliale sia connettivale. È un tumore molto raro: tra i più noti, il tumore di Wilms del rene; carcinosarcomi sono stati descritti anche a livello dell’endometrio, del polmone, dell’esofago, della mammella. Le metastasi, piuttosto frequenti, possono analogamente contenere componenti sia sarcomatose sia carcinomatose. La terapia si avvale della chirurgica e della chemioterapia con vincristina, dactinomicina e doxorubicina.