Malattie ematologiche


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    Il sangue circolante mantiene la vita trasportando ossigeno e sostanze nutrienti rimuovendo le scorie e veicolando i fattori umorali e cellulari di difesa. Lersquo integriteagrave del sistema circolatorio eegrave mantenuta dalle piastrine e dai fattori della coagulazione. Alcune malattie ematologiche come le anemie e le trombosi sono frequenti mentre leucemie e linfomi sono molto pieugrave rari.

    Approccio al paziente
    Il paziente con problemi ematologici lamenta in genere sintomatologia modesta se la malattia si eegrave instaurata lentamente come nel caso delle anemie croniche in cui si possono sopportare notevoli riduzioni nel numero dei globuli rossi circolanti. In genere sono presenti dispnea da sforzo e difficolteagrave alla concentrazione. eEgrave sempre importante raccogliere una storia clinica attenta per evidenziare fattori di rischio banali come la presenza di
    emorroidi mestruazioni abbondanti carenze alimentari o la presenza di parassiti intestinali che possono essere allersquo origine di molte anemie o la presenza di affezioni dentarie croniche o sinusiti causa di leucocitosi. Sono necessarie anche informazioni sui farmaci che il paziente assume che possono talvolta provocare leucopenie o piastrinopenie. In presenza di diatesi emorragica il paziente deve essere istruito sulla necessiteagrave di condurre una vita tranquilla evitando rischi di contusioni o ferite fortuite.

    Sintomi
    affaticabiliteagrave
    dolore osseo
    febbre
    stanchezza.

    Segni
    emorragie
    faringite
    gengivite
    linfoadenite
    pallore
    petecchie
    splenomegalia
    trombosi
    ulcere del cavo orale.

    Esami
    esami del sangue
    esami delle urine
    ecografia addominale
    esame del midollo osseo
    linfografia
    radiografia scheletro
    radiografia torace
    TAC torace-addome.

    Principali malattie ematologiche
    anemia
    anemia da carenza di ferro
    anemia da carenza di vitamina B12 e folati
    anemia da perdita di sangue
    anemie emolitiche
    embolia
    leucemie acute
    leucemie croniche
    malattia di Werlhof
    malattie emorragiche
    mieloma
    policitemia
    talassemia.