orientamento sessuale


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    espressione usata per indicare l’indirizzo che prende l’attrazione sessuale nell’individuo in età aduta. Se il soggetto si sente attratto dal sesso opposto si dirà che ha un orientamento eterosessuale; se è attratto da persone del proprio sesso si parlerà di orientamento omosessuale; se è attratto da partner dell’uno e dell’altro sesso, l’individuo si dirà bisessuale.