antitossina


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    anticorpo indotto da tossine prodotte da vari microrganismi e in grado di neutralizzarne il potere tossico. Per alcune malattie, come il tetano, la difterite e il botulismo, i sieri antitossici (che contengono cioè antitossine), introdotti per via intramuscolare o endovenosa, costituiscono i mezzi terapeutici più attivi.