coprostasi


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    condizione di forte rallentamento, e talora di ristagno, delle feci nell’intestino (specie colon di destra). Questo disturbo, spesso lamentato dai pazienti come stitichezza e senso di tensione addominale, è caratterizzato da potenziali rischi: formazione di coproliti, possibile sviluppo di diverticoli e aumento di incidenza di tumori a lungo termine, per il maggior tempo di contatto tra mucosa intestinale e cancerogeni contenuti nelle feci. La diagnosi si effettua misurando la velocità del transito intestinale di sostanze radiopache (vedi pasto opaco). La terapia si basa sulla somministrazione di crusca e sulla modificazione di errate abitudini alimentari (occorre bere almeno due litri di acqua al giorno, oltre ad assumere una dieta ricca di frutta e verdura).