torace


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    porzione del tronco posta tra il collo e l’addome, delimitata superiormente dalla clavicola e inferiormente dal diaframma, che lo separa dalla cavità addominale. Le sue pareti limitano una grande cavità viscerale che contiene importanti visceri quali polmoni e bronchi, cuore con i grossi vasi, timo, gran parte dell’esofago, e la parte inferiore della trachea. Il torace risulta costituito da un’impalcatura scheletrica (cassa o gabbia toracica) formata dal tratto dorsale del rachide posteriormente, dalle costole postero-lateralmente, dallo sterno anteriormente, e da tegumenti. Sulla parte superiore del torace si inseriscono gli arti superiori; anteriormente, nello spessore delle pareti toraciche, si trovano le due mammelle. Le dimensioni del torace e il volume della sua cavità variano durante la respirazione anche notevolmente.