gamete


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    cellula sessuale prodotta dalle gonadi (ovaio e testicolo), dotata di un corredo cromosomico aploide, che per la specie umana comprende 22 cromosomi, detti autosomi, e un cromosoma sessuale: X per il gamete femminile (ovocita), X o Y per il gamete maschile (spermatozoo). Sono capaci di combinarsi insieme, a formare un nuovo individuo genetico. I gameti hanno corredo aploide essendo andati incontro a meiosi : la combinazione dei gameti maschile e femminile, al momento della fecondazione, porta alla formazione di uno zigote, con un normale numero di cromosomi (46) detto diploide. Nella maggior parte delle specie i gameti femminili e quelli maschili differiscono tra loro per le dimensioni: si parla infatti di macrogamete nel caso dell’uovo, ricco di materiali di riserva, con abbondante citoplasma e grosso nucleo, poco mobile; e di microgamete per lo spermatozoo, di dimensioni molto inferiori e molto mobile.