A 31 anni posso operarmi per strabismo?

    DOMANDA

    Professore, ho 31 anni. All’età di 3 anni circa, ho iniziato a manifestare strabismo dovuto a ipermetropia. Sono stato operato nel 1992 per strabismo, e da allora non ho più portato correzioni (perchè non prescritte). Adesso mi ritrovo con strabismo divergente ed ipermetropia +3.75 OD e +1.00 OS. Ho diplopia da sempre, anche se riesco con sforzo a sovrapporre le due immagini ma sempre senza fusione. Il visus di entrambi gli occhi è di 10/10 con la correzione, e riesco a fissare alternativamente con l’uno o l’altro. Mi è stata prospettata la possibilità della chirurgia per lo strabismo e dopo la correzione con occhiali o il laser per l’ipermetropia. So che non potrò più avere la stereopsi. Ho qualche possibilità di recuperare almeno la fusione delle immagini e avere gli occhi dritti? Consiglierebbe l’intervento in ogni caso? Grazie, saluti.

    RISPOSTA

    a 31 anni io proverei a fare qualcosa. la prognosi è strettamente dipendente dalla situazione iniziale.
    si consulti con colleghi competenti e si fidi di chi non le rende le cose facili

    Paolo Nucci

    Paolo Nucci

    Il Prof. Paolo Nucci è professore Ordinario di Oftalmologia presso l’Università Statale di Milano. Si occupa in particolare delle patologie oculari infantili e rappresenta uno dei punti di riferimento nazionali per le anomalie della motilità oculare (strabismo del bambino e dell’adulto e delle problematiche neurologiche degli strabismi paralitici).
    Invia una domanda