DOMANDA
Salve, dott.ssa io sono una signora di 50anni e soffro di diabete tipo 2 da 5 anni. Il mio problema e l’oscillazione del diabete, una volta 300mg/dl., e il giorno dopo 60mg/dl. Non capisco come mai faccio 3 volte al giorno l’insulina rapida: alle ore 8:00 faccio 8 unità, alle 14:00 faccio 8 unità, alle 20:00 faccio 6 unità, e prima di dormire faccio 22 unità di lantus. Volevo sapere se sono corretti questi orari dell’ insulina che io seguo, e poi volevo sapere se nel momento prima del pasto io ho un indice glicemico 70 mg/dl lo devo fare comunque l’insulina o devo aspettare che questo indice mi si alzi. Grazie
RISPOSTA
L’insulina rapida (suppongo analoghi dell’insulina come Humalog o Novorapid o Apidra) va somministrata subito prima del pasto, indipendentemente dall’ora in cui mangia, cercando peraltro di non avvicinare troppo i pasti tra loro. Va capito l’orario in cui si verificano le oscillazioni per aggiustare (alzando o diminuendo nella giornata successiva) la dose di insulina che precede valori troppo alti o troppo bassi. Se i picchi sono post prandiali è ovvio che va modificata la qualità del pasto che li precede, in questo caso può essere utile annotarsi cosa ha mangiato prima di un picco postprandiale. Se invece i picchi non sono postprandiali potrebbero riflettere una reazione dell’organismo a valori precedenti troppo bassi. Altri motivi di glicemie alte potrebbero essere ansia, arrabbiature e di glicemie basse attività fisica eccessiva, diarrea etc. Il discorso è complesso e la risposta alle sue domande varia da caso a caso, deve parlarne con il suo diabetologo