DOMANDA
Sono una ragazza di 24 anni. Nell’ultimo anno ho sofferto periodicamente di problemi legati al bisogno continuo di fare pipì sia di giorno che di notte, con la sensazione che la vescica non riuscisse mai a svuotarsi. In alcune occasione ho anche avuto l’impressione di avere piccole perdite urinarie. Ho notato che l’ultimo episodio è cominciato dopo una settimana di allenamento fisico più intenso ed i problemi sono finiti qualche giorno dopo avere smesso di fare esercizi addominali.
Mi chiedevo perciò se fosse possibile che tali problemi siano legati ad un aumento della pressione addominale sulla vescica dovuta ad un aumento dell’attività fisica che coinvolge la regione addominale, visto anche che una passata ecografia e visita urologica non avevano rilevato niente di anomalo.
La ringrazio in anticipo per la sua risposta.
RISPOSTA
Il sintomo che lei descrive va sotto il nome di tenesmo vescicale, ed è di solito correlato ad un ipertono dei muscoli pelvici parauretrali, il cui contatto con l’uretra da questa sensazione. L’attivazione della muscolatura contigua (addominali bassi, adduttori delle cosce, etc), quale si verifica durante la maggior parte delle attività ginniche, si puó trasmettere ai muscoli parauretrali ed avviare/peggiorare questa sintomatologia.
Cordiali saluti.