DOMANDA
Buona sera,
nel mese di novembre 2010 mi è stata diagnosticata la scabbia. Dopo 10 giorni di trattamento con benzoato di benzile (due volte al giorno dopo un bagno con Dekar) ed infine con permetrina ripetuta dopo 7 giorni (anche a tutti i familiari) sono guarito e non ho più avuto alcun sintomo (nè prurito nè pustole) fino ad ottobre di quest’anno quando mi è stata nuovamente diagnosticata.
Volevo sapere se i due episodi possono essere collegati nel senso che non c’è stata una perfetta guarigione? Fino a quanto sopravvivono gli acari nei vestiti e nelle coperte (ovviamente fuori dalla pelle umana)? Il lavaggio a 90 gradi e l’esposizione dei vestiti al di sotto dei 5 gradi assicurano la morte dell’acaro? Infine la terapia è corretta?
Grazie
RISPOSTA
A distanza di un anno è certamente una reifezione: è di nuovo venuto a contatto con qualcuno ammalto di scabbia. Bisogna sopratutto pensare a viaggi in certe località turistiche, come Cuba o altre, o a contatto con anzuiani in case di riposo, o comunque con persone infette. L’acaro sopravvive solo 15 giorni fuori dall’aspite
cordialità
bmpiraccini