ACIDO ACETILSALICILICO E ALOE VERA

    DOMANDA

    Buongiorno Dottore,

    da piccolo mi fu diagnosticata allergia all’aspirina anche se devo dire che a causa di ignoranza riguardo i principi attivi di alcuni medicinali (IBUPROFEN) li ho sempre assunti senza alcun problema rilevante:essendo un soggetto allergico non ho mai dato troppo peso a eczemi,orticarie,asma. E’ 37 anni che vivo con Bentelan e Antistaminici nel portafogli.

    Arrivo al punto: mi e’ stata consigliata Aloe Vera Gel da prendere tutti i giorni per eliminare dei disturbi gastrointestinali.

    L’Aloe (la pianta) contiene acido acetilsalicilico,non so’ in che quantita’, Lei crede che potrebbe darmi qualche problema o adirittura anafilassi?.

    In questi primi due giorni di assunzione non mi sembra mi dia fastidio anche se sinceramente e’ difficile per me capire da dove venga qualsiasi sintomo in questo inizio di primavera dato il “movimento” delle mie allergie.

    Attendendo un suo cortese riscontro La ringrazio per l’attenzione

    RISPOSTA

    Gentile Lettore,

    nelle preparazioni “naturali” l’acido acetilsalicilico è presente in concentrazioni perisolose per gli allergici solo negli estratti di corteccia di salice.
    Il fatto che lei lo abbia già assunto esclude la possibilità di qualsiasi reazione.
    Considerando che il suo rischio viene dall’assunzione dell’aspirina, che, essendo adulto, non può succedere accidentalmente, e non succede con altri antinfiammatori, credo che posso smettere di portare con se i farmaci d’urgenza.

    Saluti
    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda