DOMANDA
Egregio Dottore,
ascoltando casualmente una radio locale (non ricordo quale) ho appreso che l’acido ialuronico somministrato per aerosol (o spray) si è rivelato utile nella cura di diverse patologie del naso quali: ipertrofia dei turbinati, infiammazione delle mucose, ipersecrezione, allergie, ecc. – Ne ho parlato con un medico di base che si è dichiarato piuttosto scettico.
Gradirei molto conoscere il Suo parere.
La ringrazio e La saluto distintamente.
Emiliano
RISPOSTA
L’ac. ialuronico ha un’azione reidratante nei confronti delle mucose nasali rese particolarmente secche dall’azione dell’inquinamento ambientale. Non ha effetti collaterali avversi ma non in tutte le situazioni risulta essere efficace.
Cordiali saluti
Alberto Maccari
Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
Invia una domanda