DOMANDA
Egr. Prof. Francesco BRUNO
Ho 55 anni ma, ahimè, ho ancora qualche problemino dermatologico, la cui comparsa risale alla gioventù.
🙂
In corrispondenza del retro di entrambe le orecchie (proprio nella piega della cartilaggine dove c’è l’attaccatura al cranio), ho da tanti anni (io ho maturato l’idea che siano comparse da quando usai, a 18 anni, per la prima volta gli occhiali Ray Ban con le stanghette di metallo elatiche che si ripiegavano dietro le orecchie), ho, dicevo, una pustola non molto grossa, che oltre ad essere antiestetica, soprattutto secerne (sempre, da più di 30 anni), anche se in modestissima quantità, un liquido con un fortissimo e sgradevole odore. Pensi che se sono in un locale chiuso, in macchina, ecc. e inavvertitamente faccio uscire questa secrezione se ne accorgono tutti ed è veramente imbarazzante.
Questo avviene ogni qualvolta io premo sulla pustola per pulirla, ma anche quando ci passo le mani per lavarmi.
Soffrendo di Acufeni bilaterali, ero arrivato a pensare che potessero dipendere da questa infezione, per cui ho tentato con creme, tonici e antibiotici ma senza risultati.
Tra l’altro sul davanti dell’orecchio, più o meno in corrispondenza delle pustole descritte in precedenza, ci sono due pustole che se sollecitate secernono lo stesso liquido.
Peccato che non posso inviarLe delle foto.
SI PUO’ FARE QUALCOSA DI DEFINITIVO ?
La ringrazio in anticipo per i Suoi consigli.
Cordiali saluti.
Roberto
RISPOSTA
Mi spiace come indicato chiaramente dal regolamento non diamo consigli terapeutici on line.
Un caro saluto.
Prof. Francesco Bruno
Milano