DOMANDA
Gentile Dottore, da circa una settimana ho iniziato ad avvertire un fischio continuo alle orecchie, che percepisco soprattutto nei momenti di silenzio, nel tardo pomeriggio, la mattina al risveglio.
Il mio medico mi ha diagnosticato una faringite e ha riscontrato un po’ di catarro nelle vie aeree.
Mi ha prescritto una terapia antibiotica (Amoxicillina) che ho terminato, e sto prendendo di mia iniziativa del Fluimucil. L’acufene però non è scomparso ed è, a tratti, accompagnato da una sensazione di “peso” alla cassa toracica e, soprattutto, nella zona del collo, (accanto alla trachea), che percepisco come gonfia.
Fumo (quasi un pacchetto al giorno), prendo un paio di caffè al giorno, sono un po’ ansioso e “stressato” dal lavoro. La pressione è a posto, il battito cardiaco regolare.
Mi sto preoccupando e l’ansia sembra peggiorare la situazione. Ho paura si tratti di qualcosa di vascolare.
Distinti saluti, MZ
RISPOSTA
Gentile signore,
avrà già letto nelle mie risposte cosa sappiamo circa l’insorgenza degli acufeni ed il loro persistere e come su quest’ultima condizione l’ansia giochi a volte un ruolo rilevante.
Non mi dilungherò oltre.
In tutti i casi di acufene mi sentirei di consigliare come primo accertamento una visita ORL con esame audiometrico per avere una diagnosi precisa della condizione delle sue orecchie.
Porgo distinti saluti
Roberto Teggi