DOMANDA
Gent.le dr Teggi,
sono Carlo ho 64 anni, vivo a Tuili (prov Medio Campidano), dal mese di maggio soffro di acufeni bilaterali.
Ho eseguito nello scorso luglio l’esame ABR il cui risultato è PATTERN NEURO ELETTRICO EVOCABILE, STABILE E RIPETIBILE AL RE-TEST. LATENZE ASSOLUTE E TEMPI DI CONDUZIONI CENTRALI NELLA NORMA.
Non mi è stata prescritta cura in quanto l’otorino non ha individuato la causa dell’acufene.
Ho notato ultimamente che questi fastidiosissimi fischi si manifestano in concomitanza con i disturbi dell’artrosi cervicale di cui soffro, specialmente in prossimità di giornate piovose e umide.
Cortesemente le chiedo se è possibile una simile correlazione tra acufeni e artrosi e se, in tal caso, esiste una cura.
La ringrazio e le porgo cordiali saluti.
Carlo
RISPOSTA
Gentile Sig Carlo,
esiste in effetti la possibilità di una correlazione tra le 2 cose, artrosi cervicale ed acufeni, ed ove presente l’artrosi deve essere trattata.
L’esecuzione di Potenziali Acustici la cautela sull’assenza di lesioni del nervo, tuttavia nulla dice sulla sua soglia uditiva, per la quale un banale esame audiometrico è maggiormente indicativo.
Consideri che la terapia TRT è comunque sempre fattibile e procura benefici nell’80% dei casi.
Cordiali saluti
Roberto Teggi