Acufene

    DOMANDA

    Salve dottore, Intanto grazie per la risposta, l’esame audiometrico con perdita di udito sui toni acuti solo orecchio con acufene sx.
    ho la tac encefalo che o fatto in agosto risultato? (Non iperdensità emorragiche nè evidenti lesioni focali sopra o sottotentoriali sistema ventricolare in asse non dilatato) Tac orecchi fatto a novembre ( A sx regolare pneumatizzazione delle celle mastoidee. Non definite immagini di osteolisi delle formazioni ossee del cavo del timpano con buone dissociabilità delle formazioni della catena ossiculare.
    nella norma le formazioni dell’orecchio interno con regolare ampiezza del CAI.) Idem orecchio dx.
    Da ieri sera o iniziato a prendere un antistaminico ACTIFED è da ieri sera ad adesso che le sto scrivendo ne o prese 3 e in cofronto a ieri alla stessa ora il rumore si è attenuato, le faccio presente che soffro di forte allergia, alla betulla, al nocciolo, ambrosia, assenzio, paretaria, e composite mix.
    Il giorno prima avevo suonato (Sono un musicista) in un’agriturismo, non vorrei che la causa di tutto questo sia derivato dall’allergia!

    Grazie Dottore per l’interessamento.

    RISPOSTA

    Gentile Signore,
    prosegua la terapia prescritta dal suo medico, osservando la dose terapeutica consigliata.
    Una valutazione più precisa può essere data solo visitandola.
    Cordiali saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda