DOMANDA
Gentile dr. Teggi,
Sono un ragazzo di 23 anni di Milano, e soffro di acufene all’orecchio destro da 2 mesi. E’ comparso dopo una sera in discoteca. Mi sono quindi rivolto a un otorino che ha riscontrato ed estratto un tappo di notevoli dimensioni dallo stesso orecchio. Solo dopo l’estrazione mi sono reso conto di quanto limitato fosse l’udito da quell’orecchio e quindi trovo strano che la discoteca abbia causato un trauma proprio all’orecchio tappato. Ho fatto quindi una visita audiometrica e impedenzometrica che non ha rilevato nulla di anomalo. Non capisco quale possa essere la causa di questo fastidiosissimo disturbo. Devo aggiungere che sto vivendo un periodo stressante dovuto all’università e il fischio rende difficile la concentrazione, cosa che ha già avuto effetti sul mio rendimento accademico. Inoltre sembra che il fischio favorisca l’insorgenza del mal di testa, cosa di cui mi sembra di soffrire più spesso di prima.
Vorrei quindi sapere se ci sono altre visite che potrei fare per trovare la causa e quanto devo aspettare prima di iniziare una TRT.
RISPOSTA
Gentile Signore,
il riscontro di normale acuità uditiva nelle persone con acufene è di comune riscontro, così come la storia di insorgenza di un acufene durante un periodo di stress.
Il mio consiglio è di iniziare una terapia con arricchimento sonoro in tempi brevi, visto l’impatto significativo dell’acufene sulla sua vita; allo stesso modo, anche la parte emotiva deve essere trattata, sulla base della valutazione che si ottiene con semplici questionari.
Porgo distinti saluti
Roberto Teggi