Acufene, e se fosse un tumore?

    DOMANDA

    Gent.ma dott.
    da qualche mese (circa tre) soffro di un acufene bilaterale. Si tratta di un sibilo continuo. Leggero ma fastidioso. Ho fatto la visita dall’otorinolaringoiatra il quale mi ha visionato l’orecchio esternamente e non vi ha trovato nulla. Ha usato il diapason e secondo lui sento bene. Mi ha consigliato esami del sangue, visita fisiatrica e cardiologica. Le analisi e la visita al fisiatrica non le ho ancora fatte mentre quella cardiologica e dei sovraortici si è non ha evidenziato nulla all’eco color doppler. Ho avuto un carcinoma papillare alla toroide per il quale ho subito la asportazione e la iodioterapia. Questo nel 2011/12. Qui a Bari non vedo molta informazione. Le chiedo cortesemente di dirmi se e come posso indagare anche a livello celebrale. Non vorrei che si tratti di un tumore e stia perdendo tempo. La ringrazio è le auguro un felice natale.
    Mauro

    RISPOSTA

    Nello studio degli acufeni è compresa una valutazione completa dell’udito (esame audioimpedenzometrico) che permette di valutare in caso di un deficit se eseguire una Risonanza Magnetica dell’encefalo.

    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda