Acufene ipoacusia e prurito

    DOMANDA

    Egregio dottore,
    Da un paio di mesi soffro di acufene con senso di “ovattamento” dell’udito. Alcuni giorni i sintomi si accentuano con sensazione di pressione ma non un vero e proprio dolore. Inoltre da una settimana di è manifestato un fastidioso prurito. Fin’ora ho fatto due visite dall’otorino ed una risonanza magnetica ma sembra sia tutto a posto. Quale consiglio può darmi?
    La ringrazio fin d’ora per l’attenzionr

    RISPOSTA

    Gentile Signore

    immagino abbia eseguito un esame audiometrico, risultato normale.

    Non vedo peraltro una sicura relazione tra il prurito all’orecchio, spesso manifestazione di un eczema del condotto uditivo, e l’acufene. In precedenti interventi ho spesso sottolineato come sia necessario distinguere le cause che producono l’acufene dalle ragioni per cui si mantiene. Una diminuzione di udito è spesso la causa che produce l’acufene; una eccessiva attenzione gioca spesso un ruolo nel mantenere l’acufene. Ho due consigli. Il primo è quello di effettuare gli accertamenti relativi alla sensazione di ovattamento, considerando che spesso è necessario seguire un paziente nel tempo per avere una diagnosi. Il secondo, in questo momento cerchi di restare meno tempo possibile in ambiente silenzioso; può ad esempio utilizzare un lettore di file audio per ascoltare musica a volume molto basso quando l’acufene è maggiormente fastidioso.

    Porgo distinti saluti

     

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda