Acufene pulsante persistente

    DOMANDA

    Buon giorno,
    le scrivo in quanto è da Maggio che sento pulsare nell’orecchio destro. Inizialmente era soltanto quando andavo a dormire mentre da un mese a sta parte è diventato persistente. La cosa più fastidiosa è che di notte non riesco ad addormentarmi per via di questo rumore ( battito del cuore). Se tappo l’orecchio però non ho più questo fastidio. Devo anche dire che non ho mal d’orecchio oppure altri fastidi a parte una sensazione come se qualcuno mi comprimesse la testa e mi sento il collo come irrigidito forse di una sbagliata postura.
    Se può darmi qualche consiglio lesarei davvero grata.
    Taticari

    RISPOSTA

    Gentile Sig Taticari,
    nella gestione degli acufeni lo specialista deve distinguere la parte diagnostica da quella terapeutica.
    Un acufene pulsante è in genere suggestivo di una condizione circolatoria alla base dello stesso; la più comune è il conflitto neuro vascolare, determinato dal passaggio di un vaso sanguigno aderente al nervo acustico. La rimanderei allo specialista che necessariamente la deve seguire per gli esami necessari, il primo dei quali un banale esame audiometrico.
    In assenza di condizioni specifiche che necessitino trattamenti particolari, la terapia TRT può essere utilizzabile anche in casi come il suo. Se lettore delle mie risposte precedenti saprà ormai tutto su questa metodica. Le ricordo che consiste nell’esposizione durante almeno 1 ora della giornata e per tutta notte a suoni personalizzati per il suo acufene, da mantenere a volume molto basso, tale da consentirle di percepire ancora il suo acufene. Per iniziare tale terapia è necessario eseguire una visita ORL in un ambulatorio dedicato al sintomo ed una acufenometria (esame che misura alcune caratteristiche del suo acufene).
    Cordiali saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda