DOMANDA
ho 46 anni, da alcuni mesi in concomitanza con un violento attacco di sinusite(ho il setto nasale sx deviato quasi totalmente)ho cominciato a soffrire di acufene, ho fatto l’esame audiometrico, tutto ok.ho poi fatto antibiotico per otite , cure termali(insufflazioni, docce nasali, inalazioni)mi sono liberato ma ho sempre il raffreddore e l’acufene persiste.Puo’ un blocco catarrale provocare acufene?Cosa devo fare per una diagnosi corretta? E come posso prendere un appuntamento con lei?Eventualmente quali esami diagnostici devo fare prima di venire da lei?
RISPOSTA
Gentile Sig Belardinelli,
se ha seguito le mie precedenti risposte avrà compreso come con ogni evidenza l’acufene si generi a seguito di un disturbo a carico dell’orecchio che determina diminuzione di udito anche reversibile e di poca importanza, quale un’otite catarrale.
Il mantenimento ed il fastidio determinato dallo stesso è legato anche a fattori emotivi.
La valutazione deve tener conto di questa componente.
Come probabilmente già sa, visito al S Raffaele, ove abbiamo un ambulatorio dedicato al disturbo, nel quale vengono effettuati contestualmente tutti gli esami specifici, tranne, quando necessari, esami radiologici.
Porgo distinti saluti
Roberto Teggi