Acufene2

    DOMANDA

    Buongiorno dottore la ringrazio per la sua precedente risposta, le volevo far sapere che i risultati della prova audiometrica dicono che ho una lieve ipoacusia,è forse per questo che ho l’acufene? e in base a ciò si può rimediare a questo fastidioso problema? per ciò che riguarda un possibile trauma acustico (penso comunque dovuto alla musica ascoltata con gli auricolari) sempre questi risultati mi dicono che a 4000hz ho un pò di calo è grave ciò? posso rimediare a questi problemi? infine per quanto riguarda i fattori emotivi credo che incidino molto perchè ci penso moltissimo ultimamente a questo problema e questo mi condiziona, cercherò di non pensarci più cosi forse starò meglio, anche se non è facile. La ringrazio ancora per la sua attenzione. Buona giornata.

    RISPOSTA

    Gentile Sig Massimo,
    senza vedere l’audiometrico non so dirle l’importanza dell’ipoacusia (verrebbe da dire modesta leggendo le sue parole).

    La terapia che mira all’abituazione, basata su un congruo arricchimento sonoro, ed il contestuale trattamento dei fattori emotivi che lei riconosce, credo possa perlomeno farle diminuire la percezione dell’acufene.

    Cordiali saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda