ACUFENI

    DOMANDA

    Ill.mo prof.,

    mi permetto di disturbarLa per chiederLe un cosiglio: soffro già da tempo – forse un paio d’anni – di acufeni, ho 60 anni e il fruscio mi accompagna tutto il giorno, più i rumori intorno sono leggeri e più seto i miei.

    L’otorino mi ha detto che non c’è niente da fare e me li devo tenere. E’ vero? Devo per forza convivere con ‘sto fastidio?

    La ringrazio per la cortese attenzione e Le porgo i miei migliori saluti.

    rosanna mastrangelo

    P.S.: non soffro di pressione alta e non ho altre patologie evidenti

    RISPOSTA

    Ovviamente non sono d’accordo.

    La terapia con arricchimento sonoro, altrimenti chiamata TRT, offre buone possibilità di ridurre l’acufene in modo consistente.

    Per la sua attuazione è indispensabile l’esecuzione di un esame audiometrico (e poco altro).

    Porgo distinti saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda