Acufeni

    DOMANDA

    Egregio Dottore,
    Le scrivo perchè il mio compagno da 4mesi soffre di acufeni ad entrambe le orecchie, premetto che è musicista ed ha un orecchio quasi assoluto, ha fatto un lavoro in cuffia per due mesi, ma non a volumi esagerati. Gli acufeni sono comparsi dopo 3/4 giorni finito il lavoro. Ha già fatto due esami audiometrici e sono risultati perfetti.Lui più che non sentirci ha un iperacusia e di conseguenza sente in modo alterato. Ha già fatto terapia con Acuval audio e aereosol ma non è cambiato nulla.
    Grazie per l’attenzione.
    Simona

    RISPOSTA

    Gentile Signora,
    ha probabilmente letto le mie precedenti risposte in cui sottolineavo come l’aspetto “emotivo” giochi spesso un ruolo nel mantenimento dell’acufene e nel fastidio che procura. La stessa iperacusia è non raramente associata all’acufene. Per quanto riguarda la parte emotiva, la sua attività lavorativa può aver giocato un ruolo. Nella mia pratica medica, dopo aver escluso malattie in atto alla base dell’acufene e dell’iperacusia, tratto questi pazienti in modo non dissimile ai restanti pazienti, iniziando la terapia in modo più graduale.

    Porgo distinti saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda