acufeni, ad entrambe le orecchie, da radioterapia

    DOMANDA

    Buon giorno, sono stato da alcuni otorini, non specifici per la mia patologia, e mi hanno detto che per i miei cufeni, li ho ad entrambe le orecchie, non si può fare niente visto che i miei disturbi derivano proprio dalla radioterapia ho subito per una operazione di medullo blastoma.

    Recentemente lo visto in televisione un programma nel quale si diceva che per questi disturbi si può agire con una terapia mirata non solo alle orecchie ma anche al cervello, ecc., cioè una terapia multipla.

    Lei cortesemente cosa mi può dire a questo proposito?

    O se devo rassegnarmi, ho 27 anni e capirà i miei disagi anche con gli altri, cosa mi consiglia?

    La ringrazio per la sua pazienza e le sue risposte.

    Cortesi saluti

    RISPOSTA

    La terapia TRT, basata su un arricchimento sonoro personalizzato, funziona generalmente bene in tutti i pazienti.

    Se la causa dell’acufene è una diminuzione uditiva può essere sufficiente una protesizzazione acustica.

    Il primo passo è sempre l’esecuzione di un esame audiometrico

    Cordiali saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda