Acufeni e ipoacusia persistenti

    DOMANDA

    Egregio Dottore, da circa otto mesi soffro di acufeni all’orecchio dx con ipoacusia che è andata via via accentuandosi. L’esame audiometrico parla di ipoacusia trasmissiva,una rnm ha escluso patologie tumorali, ma l’acufene è aumentato. Inoltre da circa 15-20 giorni all’acufene di base con cui convivo improvvisamente al primo mattino verso le 5, avverto un aumento improvviso dell’acufene che perdura per qualche ora.L’holter pressorio è nella norma. Qualche otorino mi ha diagnosticato la presenza (non documentabile) di idrope endolinfatico del labirinto.Sulla base di questa ipotesi mi è stato consigliato nei momenti peggiori di far uso di un diuretico.Per ora sto facendo una terapia con Betaistina 24mg X2 da circa tre mesi. Ha qualche consiglio da darmi . La ringrazio e porgo cordiali saluti

    RISPOSTA

    Gentile Signore

    una perdita di udito di tipo trasmissivo non è legata ad un idrope endolinfatico; consiglio un completamento dell’esame audiometrico con un esame impedenzometrico e studio dei riflessi stapediali. Distinti saluti

     

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda