Acufeni fastidiosi

    DOMANDA

    Egr. Dott. Teggi sono una lettrice di 41 anni e da tempo avverto ronzii e fruscii ad entrambe le orecchie ( anche se con maggior intensità nell’orecchio dx). Sono rumori che non mi impediscono il normale svolgimento delle attività quotidiane ma di notte, o quando c’è silenzio intorno, il fastidio si fa più intenso tanto che spesso mi sembra di avvertire rumori esterni (pioggia) che però non ci sono ! La capacità uditiva è comunque molto buona ed anche il condotto uditivo ” è libero” ( questo mi viene detto durante le visite presso ORL quando dico al medico specialista che nell’orecchio dx avverto come ” un tappo” ). Le vorrei chiedere , dal momento che soffro molto spesso anche di forte prurito interno, se gli spray possono nuocere meno rispetto ai cotton fiocc e funzionare con più efficacia anche contro questi ronzii. Ringrazio molto per la gentile risposta.

    RISPOSTA

    Gentile Sig.ra Monica,
    a volte il paziente riferisce al medico la sensazione di avere come un tappo nell’orecchio, nonostante tutti gli accertamenti compresa l’audiometria ed impedenzomentria siano normali. Esistono esami audiologici di secondo livello, quali l’audiometria vocale e sopraliminare, le otoemissioni ed i Potenziali Evocati Uditivi che sicuramente possono aggiungere informazioni; sulla necessità di queste indagini la rimanderei al suo otorini, l’unica persona in grado di dare un giudizio definitivo al momento.
    Circa l’acufene, avrà capito dai miei precedenti interventi come normalmente l’acufene sia avvertito maggiormente nei luoghi più silenziosi, quali la camera da letto; e dipenda molto dall’attenzione anche inconscia che vi si presta. La terapia di prima scelta mira all’abituazione a non avvertire l’acufene e si basa sull’arricchimento sonoro effettuato con suoni idonei per il suo acufene (da individuare con un esame acufenometrico).
    Tutto questo richiede una valutazione presso un centro dedicato al trattamento del sintomo.
    Porgo distinti saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda