ADENOIDI

    DOMANDA

    Buongiorno

    la mia bambina ha 3 anni e mezzo e ha frequenti episodi di laringospasmo

    dorme con la bocca aperta, va in apnea e ha sempre il naso chiuso anche se non è raffreddata.

    ha fatto un endoscopia nasale ha un’occlusione dell’80%

    molto probabilmente dovrà eseguire un intervento e volevamo dei chiarimenti riguardo anestesia e intervento

    grazie

    RISPOSTA

    la presenza di ipertrofia adenoidea occludente all’80%, associata a frequenti laringospasmi induce a considerare l’intervento di adenoidectomia che si esegue in anestesia generale, con l’ausilio o meno delle fibre ottiche, che mira a disostruire lo spazio respiratorio nasale, riducendo le infezioni nasosinusali che ne derivano è che innescano il laringospasmo. Non è doloroso e si ha in genere una pronta ripresa.

    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda