DOMANDA
Gentile dottore,
ho 36 anni e la scorsa settimana mi sono sottoposto alla mia prima colonscopia. L’indagine mi è stata consigliata per problemi di familiarità infatti, lo scorso anno, è stato asportato chirurgicamente a mia madre un carcinoma nel colon cieco. Mentre 5 anni fa’ a mio zio (fratello di mia madre) è stato asportato un carcinoma nel sigma.
Il referto della mia colonscopia è stato: “Esame condotto fino al cieco. Scarsa toilette a livello di cieco e valvola ileocecale che permette di escludere lesioni grossolane. Polipo sessile di circa 3 mm a livello del colon trasverso distale che viene asportato ed inviato per esame istologico. Regolari i restanti tratti colici esplorati”.
Il conseguente risultato istologico è stato: “Adenoma tubolare con displasia severa”.
Il responsabile del laboratorio di endoscopia digestiva chirurgica mi ha consigliato di ripetere l’esame tra 6 mesi.Sono sinceramente molto preoccupato cosa mi consiglia, la situazione è preoccupante??
Grazie molte
RISPOSTA
Caro lettore,
la familiarità per quanto riguarda i tumori del colon retto è un fattore di rischio rispetto al resto della popolazione. Nel suo caso è stato correttamente consigliato un esame endoscopico. Familiarità non significa ereditarietà, cioè non c’è una alterazione genetica nota che viene trasmessa tra i idscendenti, ma il gruppo familiare ha una incidenza maggiore di tumori colo rettali. Per quanto riguarda gli adenomi, si tratta di tumori benigni che vengono classificati in base alla morfologia (peduncolati o sessili) ed all’esame istologico (displasia di basso od alto grado). Nel suo caso si trattava di un piccolo adenoma sessile con displasia di alto grado, quindi una lesione benigna, ma con caratterische di rischio per una trasformazione maligna. Concordo sull’eseguire un controllo endoscopico a breve e qualora fosse completamente negativo i controlli successivi saranno più distanti, ma dovrà sempre mantenere una sorveglianza adeguata, poichè il rischio di sviluppare altri adenomi è alto e diagnosticarli in una fase benigna ed ancora asportabili endoscopicamente è molto importante