AGGIORNAMENTO RISPOSTA SU RMN SPALLA DX

    DOMANDA

    BUONGIORNO DOTTORE, SONO MARIA. LA RINGRAZIO PER LA VELOCE RISPOSTA E, COME DA LEI CHIESTO LA AGGIORNO.
    HO 60 ANNI E FACCIO L’IMPIEGATA, TRA CIRCA 10 MESI ANDRO’ IN
    PENSIONE. DA DUE SETTIMANE STO FACENDO ESERCIZI E MANIPOLAZIONI TRAMITE UN FISIOTERAPISTA E HO ACQUISITO PIù FUNZIONALITà AL BRACCIO E MENO DOLORE. VORREI, SE POSSIBILE, EVITARE L’INTERVENTO CHE, MI HANNO RIFERITO ALCUNE PERSONE CHE L’HANNO AFFRONTATO, NON HA RISOLTO IL PROBLEMA, MA ALCUNE VOLTE L’HA PEGGIORATO.
    NON HO QUINDI LAVORI PESANTI E NON SONO GIOVANE, POSSO
    PROSEGUIRE COSI? MI CONSIGLIA ALTRE TERAPIE: TIPO ONDE D’URTO O ALTRO? ANCORA GRAZIE. LA SALUTI CORDIALMENTE. MARIA.

    RISPOSTA

    visti i risultati proseguirei al momento solo con il fisioterapista. in questi casi più delle onde d’urto potrebbe essere efficace la tecarterapia.
    cordialmente
    dott stefano lepore

    Stefano Lepore

    Stefano Lepore

    CHIRURGIA DELLE SPALLA, ANCA, GINOCCHIO. Dirigente medico in servizio presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Nato a Napoli nel 1966, si è laureato in medicina nel 1990 e si è specializzato in ortopedia e traumatologia nel 1995. Ha lavorato alla clinica St.Jean di Tolosa (Francia) e all’ospedale Santa Croce di Cuneo. Si occupa di patologie delle […]
    Invia una domanda