DOMANDA
Salve,l’8/2/11 sono caduta e RX non evidenzia fratture.
RMN del 11/4/11 riporta:Versam.articolare.Astragalo frattura composta,spongiosa elevato segnale x edema,per reazione algodistrofica.Cuboide segnale alterato,profilo superiore infraz.in sede di articol.c/calcagno.Area post-contusiva articolaz.astragalo-scafoidea.ecc.
TAC del 20/4/11 conferma cuboide con infraz.spigolo supero esterno regione calcaneare.Alteraz.profilo corticale tratto articol.astragalo scafoideo, osteofitosi e/o possibile distacco parcellare corticale dello scafoide.Non confermata irregolarità corticale regione astragalica.Versamento bimalleolare,tendini ispessiti,legamento astragalo calcaneare assottigliato.
L’ortopedico ha prescritto Osteofix,ipertermia,ikt,ultrasuoni,ed infiltrazioni di Jointex e altro,x più cicli.Subito piscina e da maggio fisioterapia.A novembre ho lasciato le stampelle,non riuscendo però a caricare il piede dal dolore,continuo notte e giorno,un”bruciore freddo”,difficoltà anche nei minimi movimenti e al contatto.Non riesco a recuperare muscolatura,la gamba è scura ed il dolore neuropatico arriva al ginocchio.Ridotta sensibilità alle dita,tranne al pollice dove ho dolore.Poi l’algologa mi ha trattata con agopuntura,auricoloterapia,Neurodol e farmaci,ovvero Laroxyl,Lyrica,Gabapentin,Contramal,non tollerati.Provato Axin C,Nicetile,Capsaicina,terapia Lorenz,senza effetti.Ad oggi nuoto e fisioterapia per mantenere l’articolaz.sbloccata.Posso provare altro?Faccio le cose giuste?
Grazie
RISPOSTA
Penso che per la sua malattia (verosimile S. Algodistrofica in esiti di frattura), Lei abbia passato in rassegna tutti i trattamenti possibili, compresi quelli che non hanno (e non avranno mai) nessuna indicazione.
Purtroppo la s. Algodistrofica diventa più difficile da trattare più il tempo trascorre e la situazione si cronicizza.
Ritengo che l’unica possibilità concreta sia quella di eseguire una scintigrafia ossea al fine di valutare un’eventuale persistenza di alterato segnale nelle sedi di frattura. In caso di tale riscontro, si può ipotizzare un trattamento con Bisfosfonati ad alto dosaggio per via venosa.
Cordialità.
MVarenna