DOMANDA
buongiorno, ho avuto la frattura della spina tibiale (sciando) e sono stata operata e ingessata per 40 giorni, già a marzo, ho fatto fisioterapia manuale ed in acqua, il risultato ginocchio che non piega più di 90 gradi, gonfio, dolori sempre come il primo giorno, rotula incollata crescita di peli sul ginocchio pelle sottile sensibilità massima caldo/ freddo, uso delle stampelle, la risonanza: edema femore e tibia, versamento sul piatto tibiale, marcata alterazione de segnale per legamento crociato anteriore da lesione almeno parziale, alterato il segnale iperintenso rotula, nei limiti lo spessore della cartilagine articolare menischi e rotula; in seguito diagnosticato il morbo di sudek ho fatto 30 sedute camera iperbarica e 40 giorni di magnetoterapia, ora camino senza stampelle avverto dolore sotto il ginocchio mi fa male la caviglia sento l’arto pesante e il ginocchio che si piega solo 100 gradi, sento un blocco come una fascia elastica che mi impedise i movimenti; ho paura che il tempo passi e poi mi dicono che non c’è più niente da fare! cosa potrei fare ancora per tornate come prima, le mie gambe si piegavano completamente (ginnastica artistica)? grazie, nicole
RISPOSTA
Gentile sig.ra,
penso che un nuovo accertamento strumentale (RMN o scintigrafia ossea) possa chiarire se il problema osseo è definitivamente risolto (e quindi il trattamento deve essere esclusivamente riabilitativo), oppure se c’è ancora persistenza di malattia che dovrebbe essere trattata seguendo schemi terpautici più consolidati.
Cordialità
MVarenna