Algodistrofia v metatarso piede sx

    DOMANDA

    Buonasera dott ,mi chiamo Giovanna e ho 53 anni;mi hanno diagnosticato algodistrofia di v metatarso senza molte soluzioni x risolvere il problema e intanto ho un bruciore ossessionante.Le sintetizzo la storia di questo piede: mi sono fratturata
    la base del V mt in novembre 2009,la frattura e’ evoluta in pseudoartrosi e dopo 3 mesi e mezzo mi hanno operata mettendo una vite molto grossa che mi ha sempre fatto molto male.In settembre 2010 (dopo 7 mesi e frattura consolidata) mi e’ stata rimossa; in ottobre infezione x intolleranza punti di sutura,in marzo2011 nuovo intervento x rimozione frammento osseo base V mt e rimodella mento osso.Il primo settembre 2011 mi sono sottoposta ad artroscopia anca dx x iniziale usura cartilagine conseguente a interventi piede sx.Nel frattempo il piede e’ peggiorato e alla risonanza risulta decalcificazione e edema midollare.Il 14/10 mi sono sottoposta a neurolisi del simpatico lombare ma con scadente risultato,ho fatto riabilitazione e ora mi hanno prescritto 4onde d’urto.Sono abbastanza sfiduciata xche” io intanto ho sempre male.La ringrazio anticipatamente se vorrà rispondermi e darmi un consiglio.Cordiali saluti

    RISPOSTA

    Gentile sig.ra,

    dubito che la diagnosi di s. algodistrofica possa essere corretta. Tale malattia coinvolge solitamente tutto il piede e non solamente il V metatarso. Il riscontro di “edema midollare” sulla quale verosimilmente si base tale diagnosi, è in realtà una risposta aspecifica presente in diverse patologie e considerando l’iter dell’intera vicenda non mi stupisce che la risonanza abbia dato questo esito. Penso più opportuno sentire il parere di un ortopedico specializzato nella patologia del piede.
    Cordialità

    Massimo Varenna

    Massimo Varenna

    ESPERTO IN ALGODISTROFIA. Responsabile del centro per la diagnosi e il trattamento delle patologie osteometaboliche dell’istituto Gaetano Pini di Milano. Nato a Varallo (Vercelli) nel 1959, si è laureato in medicina all’Università di Milano nel 1984 e si è specializzato in reumatologia nel 1988. È professore a contratto presso la scuola di specializzazione in ortopedia […]
    Invia una domanda