DOMANDA
Mia moglie (75 anni),allergica a farmaci, deve subire intervento di cataratta che prevede una terapia post operatoria per circa 15 gg con farmaci cortisonici.
Poichè risulta allergica al cortisone,che terapia alternativa potrebbe assere adottata nel suo caso?
La ringrazio per la sua cortesia.
RISPOSTA
Gentile Lettore,
l’allergia ai crtisonici è piuttosto rara ed in genere verifichiamo che questa sia stata posta correttamente al fine di evitare che il paziente venga privato di un farmaco importante.
Esistono diversi tipi di molecole conosciute con il nome generico “cortisone”. La loro struttura è diversa e nei rari casi di vera allergia, un cortisonico con struttura diversa può essere tollerato senza problemi. Qualora questo non fosse possibile, bisognerà che lo specialista allergologo e l’oculista abbiano un contatto diretto al fine di stabilire se il cortisoni è sostituibile con farmaci appartenenti ad altre classi.
Saluti
Adriano Mari