DOMANDA
Salve dottore, le scrivo per disperazione. Ho 20 anni e da più di un anno penso di avere un orticaria. Ho fatto tutte le prove allergiche ma non è risultato nulla e infatti me l’ hanno diagnosticata come allergia da stress… a 20 anni… ho chiesto ad un altro dottore e pensa può essere il fumo ma senza avermi visitato. Sono andata all’ IDI a Roma e hanno detto che è un focolaio interno che la provoca e dopo tutte queste ipotesi io ancora non ho una diagnosi che mi fa guarire. Può aiutarmi?
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
purtroppo non le è stata avanzata l’ipotesi diagnostica più comunque che è quella di Orticaria Cronica Spontanea. la CSU è una patologia molto comune soprattutto tra le donne adulte e non è legata nè allo stress nè al fumo e neanche alla sensibilizzazione ad un allergene esterno. Quest’ultimo aspetto è ovviamente il primo da verificare nel senso che bisogna escludere tutte le possibili sensibilizzazioni effettuando un test completo e ampio. Qualora la diagnosi di assenza di sensibilizzazione allergica venisse confermata l’ipotesi di CSU si appoggia su un meccanismo autoimmune e bisogna capire come controllare i sintomi nel modo migliore possibile. Oltre gli antistaminici abbiamo disponibile una nuova, efficace e molto ben tollerata terapia con un farmaco biologico (Xolair). Dopo la valutazione diagnostica e di risposta alla terapia farmacologica si può decidere di passare a questa terapia.
Cordiali saluti
Adriano Mari