DOMANDA
Gent.le Dott,
la ringrazio per aver risposto così velocemente alle mie domande ma non ho ben capito, per quanto concerne il Montagen che vuol dire che bisogna verificarne l’efficacia terapeutica all’inizio del trattamento. Io devo dire di aver letto molte cose negative a riguardo e la mia paura è che non sia così necessario.
La ringrazio moltissimo per avermi tranquilizzato circa gli effetti collaterali dell’antistaminico CERCHIO.
Lo inizierò subito.
P.S. Anche le modalità di assunzione del Montagen sono piuttosto complicate. 2 ore dopo i pasti o 1 ora prima e perchè tutti questi farmaci vanno assunti necessariamente di sera?
Infiniti ringraziamenti,
Roberta
RISPOSTA
Gentile lettrice,
Entrambi i farmaci sono attivi per 24 ore. l’assunzione serale è preferibile perchè l’esposizione agli acari è maggiore di notte, ed è anche il momento della giornata di maggiore vulnerabilità causa la ridotta produzione del nostro cortisone endogeno. In genere si somministrano prima di andare a dormire. Per il Montegen esiste un problema di assorbimento ridotto se assunto durante il pasto. Per questo o un ora prima o due ore dopo.
Secondo gli schemi terapeutici, il Montegen è una terapia aggiunta quando la combinazione es. Ventolin+Flixotide non controllano completamente l’asma. Quindi, si aggiunge Montegen e si deve raggiungere il controllo dell’asma in 2-3 setimane massimo altrimenti bisogna cambiare strategia terapeutica perchè il paziente non ha beneficio dalla terapia.
Le controindicazioni all’uso dei farmaci ed i loro effetti collaterali, sempre numerosissimi nei foglietti illustrativi, devono essere conosciuti e gestiti dal medico che prescrive gli stessi. Sono d’accordo con lei che quele informazioni sono scoraggianti, ma per questo vale l’esperienza dello specialista ed il monitoraggio del paziente, maggiormente all’inizio della terapia. Inoltre, eventuali effetti indesiderati vanno bilanciati con l’effetto terapeutico, e soprattutto con l’assenza di danni dovuti alla malattia.
Saluti
Adriano Mari