allergia ai fans

    DOMANDA

    salve dottore, mio figlio di tre anni a seguito di un intervento d’urgenza per invaginazione è stato in rianimazione per shock anafilattico e paralisidella glottide, dovuto forse alla somministrazione di antidolorifici toradol e contramal abbinati a sedativi prima e dopo l’intervento. come faccio ad esserne certa?Già in precedenza qualche mese prima ha avuto un edema in testa dopo aver assunto un antidiarroico il rifacol. Cosa posso fare per evitare errori fatali? E’ possibile effettuare i test su bimbi così piccoli? grazie

    RISPOSTA

    Gentile Signora,

    le reazioni a farmaci in bambini di questa età sono estremamente rare. Nei due episodi aveva assunto farmaci molto diversi tra loro, nel più recente farmaci diversi, non solo FANS. Prima di concludere che sia stata una reazione a farmaci bisogna analizzare attentamente la storia clinica, utilizzando soprattutto la cartella del ricovero dove tutto dovrebbe essere stato riortato in dettaglio. In ogni caso non bisogna mai escludere che ci sia stata la concomitante esposizione ad altre fonti allergeniche che non indagate accuratamente possono causare future reazioni. In ultimo, nel caso di un vero sospetto di allergia ai FANS non ci sono test utili se non la ri-esposizione controllata del paziente. questa non su utilizza mai in pratica e si cercano piuttosto i FANS alternativi da utilizzare in caso di necessità terapeutiche.

    Saluti

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda