Allergia al pelo del gatto e vaccino

    DOMANDA

    Gentilissimo dottore, vorrei sapere l’iter per poter fare il vaccino per l’allergia al pelo del gatto…Ho due gatte ma quella che mi provoca più sintomi è l’ultima presa, una gattina di 5-6 mesi a pelo lungo che si rotola continuamente per terra. La sera quando vado a letto più volte ho forti crisi di tosse, non so se sia dovuto al gatto (so di essere allergica da precedenti esami) o forse sia asma da reflusso (non riesco a guarire dal reflusso che mi tormenta spesso la notte). Anche se possa dipendere da altre cause vorrei ugualmente vaccinarmi dove devo recarmi a Roma?
    Cordiali saluti e grazie per l’attenzione
    Monica

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,

    piuttosto che al reflusso la sua storia fa appunto pensare all’allergia, ma prima di prendersela definitivamente con i gatti è bene fare i test più ampi possibili.

    Sicuramente se è presente una allergia questa è in grado di scatenare i suoi sintomi, che saranno continui e ingravescente quanto più dura l’esposizione all’allergene.

    Una diagnosi completa le permetterà di acquisire subito i farmaci per controllare i sintomi e di considerare la possibilità di un vaccino specifico. Le possibilità di eseguirlo con successo sono legate alla completezza diagnsotica. In questo la diagnostica molecolare aiuta molto.
    A Roma ci sono molti centri. Se pensa di rivolgersi a noi troverà tutte le indicazioni sul nostro sito web www.caam-allergy.com.

    Cordiali saluti

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda