Allergia alla Caseina

    DOMANDA

    Ho effettuato 2 anni fa I prick test alimentari e mi hanno riscontrato un’allergia alla caseina. Dopo 2 anni effettuo un RAST TEST con prelievo di sangue per verificare l’allergia alla caseina e il referto porta esito negativo con valori pari a 0,00.
    Il dubbio è se non sono più allergico alla proteina e se posso reintegrare i latticini nella mia dieta.

    RISPOSTA

    Gentile Lettore,

    purtroppo mancano molte informazioni diagnostiche e cliniche per poterle dare un suggerimento con sicurezza.

    L’ideale sarebbe stata l’esecuzione comparativa dello stesso test, cioè prick test verso prick test, perchè il RAST (dosaggio delle IgE specifiche) è ovviamente diverso come metodologia.

    Inoltre servirebbe sapere su quale base è stata decisa l’esclusione del latte dalla alimentazione.

    Cordiali saluti

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda