DOMANDA
Buona domenica Dottore.
Mi hanno appena diagnostico una sindrome da LTP.
Purtroppo dal 17 aprile ho avuto brutte crisi allergiche che mi hanno portato in PS.
Ora sto digiunando e assumendo solo acqua e cortisone perché, purtroppo, non mi hanno ancora fatto i test di reattività con alimenti freschi e ogni cosa che assumo mi provoca reazione allergica. (Avrò l’istamina alta in questo momento, presumo).
Mi può dare un po’ di conforto, al momento sono molto disperata.
Mi può indicare il miglior centro da cui farsi curare su Milano o/e Roma? E il miglior specialista Allergologo e Nutrizionista esperto in allergie alimentari?
A che punto è il vaccino per la sindrome da LTP? Spero ci siano presto buone notizie.
Grazie mille.
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
se la diagnosi è corretta deve sapere che l’allergia alla LTP è la più comune allergia alimentare in Italia in età adulta. Sappiamo molto sulla gestione del problema che non è legato ad eccesso di istamina o cose simili, ma alla esposizione alle LTP in uno o più alimenti vegetali.
La gestione di questo problema è soprattutto con la dieta di esclusione mentre non ci sono vaccini utili.
Potrà sicuramente trovare uno specialista che le darà le istruzioni giuste per gestire il suo problema.
Cordiali saluti
Adriano Mari